Gli Speziali, gruppo di musica barocca che si esibisce con strumenti originali, presentano un programma interamente dedicato a due figure fondamentali della storia della musica barocca: Johann Sebastian Bach e Georg Philip Telemann. E per farlo aprono la loro formazione di trio alla collaborazione con il violinista Carlo De Martini, studioso della prassi musicale antica e specialista di questo repertorio.
Grande protagonista del concerto sarà la Sonata sopr’il soggetto Reale a Traversa, violino e continuo dalla Offerta Musicale del “vecchio Bach”, una composizione di grandissima complessità e intensità, e indubbiamente uno dei capisaldi del repertorio bachiano e non solo, cui fa da contraltare il Quartetto per flauto, violino, violoncello e continuo dalla Terza Parte della Tafelmusik di Telemann, godibilissima musica composta, come dice il titolo, per essere eseguita “a tavola” e allietare i commensali. Al quartetto in formazione completa si alterneranno i due strumenti ad arco accompagnati dal clavicembalo: il violoncello con l’unica sonata che Telemann, nella sua sterminata produzione, dedica specificamente al violoncello, e il violino, in una delle bellissime sonate che Bach ha composto per questo strumento.
Gli Speziali sono: Carlo De Martini, violino; Silvia Tuja, flauto traversiere; Elisabetta Soresina, violoncello barocco; Giuseppe Reggiori, clavicembalo
Programma
G.Ph. Telemann
Sonata in Re maggiore TWV 41:D6 per violoncello e continuo
Lento – Allegro – Largo – Allegro
J.S. Bach
Sonata sopr’il Soggetto Reale a Traversa, Violino e Continuo dalla Offerta Musicale BWV 1079
Largo – Allegro – Andante – Allegro
J.S. Bach
Sonata in si minore BWV 1014 per violino e continuo
Adagio – Allegro – Andante, – Allegro
G.Ph. Telemann
Sonata in mi minore TWV 43:e2 dalla Tafelmusik Parte III, n.2 per flauto, violino, violoncello e cembalo
Adagio – Allegro – Dolce – Allegro
Prenotazioni
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.