GLI AFFRESCHI DI GALLIANO, CAPOLAVORO ALLE ORIGINI DEL ROMANICO EUROPEO
a cura di Francesco Pavesi, docente di storia dell’arte.
In apertura “Presentazione del progetto di valorizzazione della Basilica attuato dal Comune di Cantù” a cura della dr.ssa Giulia Bernasconi.
Francesco Pavesi ci guiderà alla scoperta del monumento più importante della nostra città. La basilica di Galliano sarà oggetto di osservazione da un esperto di storia dell’arte e appassionato conoscitore dei dipinti presenti anche in relazione con la cultura europea. Una serata da non perdere con un linguaggio semplice e interessante. Durante la serata sarà presentata la fusione in bronzo della basilica e del battistero realizzata per l’occasione e ricordo per i visitatori.
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI PRENOTARE
È possibile prenotare 2 tipologie di biglietto:
INGRESSO ORDINARIO
dedicato a coloro che parteciperanno da sole all’evento o in compagnia di persone che non fanno parte dello stesso nucleo famigliare o con cui non si ha un rapporto di convivenza
INGRESSO NUCLEI FAMIGLIARI / NON SOGGETTI AL DISTANZIAMENTO (min 2 – max 4 persone)
Riservato SOLO a nuclei familiari, conviventi e persone che in base alle disposizioni vigenti non sono soggette al distanziamento interpersonale (detto ultimo aspetto afferisce alla responsabilità individuale).
Prenotazioni
Questo evento è al completo.